
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani under35.


Promosso e sostenuto in collaborazione con Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto -Teatro Dimora di Mondaino, La Corte Ospitale – Centro di Residenza Emilia Romagna, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna, Triennale Milano Teatro.
collettivo 𝗠_𝗜_𝗡_𝗘 – 𝗩𝗘𝗡𝗨𝗦_𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 – DNA 2019 -photo Piero Tauro

Obiettivo del progetto è individuare un coreografo, una coreografa o un collettivo italiani con un’idea da sviluppare, a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei:
Stefania Tansini – My Body – DNA 2020 – photo Piero Tauro
residenze creative, attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, risorse economiche e repliche dell’esito con un pubblico.

Romaeuropa presenta all’interno della sua programmazione la serata finale di premiazione con i progetti selezionati dal bando.

SELEZIONATI I PROGETTI FINALISTI PER DNA2022

Dopo una selezione fra oltre 60 candidature siamo lieti di annunciare i 4 progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2023:
Sara Sguotti – S.Solo – DNA 2017 – photo Piero Tauro

Francesca Pennini – Titolo Futuribile – DNA2011 –
photo Piero Tauro

Testo estratto dalla pagina web pubblicata sul sito web del Romaeuropa Festival 2022