
Coreografia PINA BAUSCH
Musica IGOR STRAVINSKIJ
Scene e Costumi Originali ROLF BORZIK
Collaboratore HANS POP
…….Tutto nasce in una spiaggia del Senegal, fra la sabbia e l’azzurro del mare. Intorno a un grande rettangolo i danzatori, ragazzi in pantaloni scuri e ragazze con camiciole bianche. Parte la melodia sinuosa della Sagra della Primavera di Stravinskij e quando entrano i suoni ritmati degli archi, da quei particolari ports de bras espressionisti, un braccio in alto, uno lungo il corpo che disegna una curva appena accennata si riconosce subito il segno di Pina Bausch…………………………………….Sergio Trombetta

DANZATORI Rodolphe Allui, Sahadatou Ami Touré, Anique Ayiboe, Khadija Cisse, Sonia Zandile Constable, Rokhaya Coulibaly, D’Aquin Evrard Élisée Bekoin, Gloria Ugwarelojo Biachi, Inas Dasylva, Astou Diop, Serge Arthur Dodo, Estelle Foli, Aoufice Junior Gouri, Luciény Kaabral, Zadi Landry Kipre, Bazoumana Kouyaté, Profit Lucky, Vuyo Mahashe, Babacar Mané, Vasco Pedro Mirine, Profit Lucky, Vuyo Mahashe, Babacar Mané, Vasco Pedro Mirine, Stéphanie Mwamba, Florent Nikiéma, Shelly Ohene-Nyako, Brian Otieno Oloo, Oliva Randrianasolo (Nanie), Asanda Ruda, Amy Collé Seck, Pacôme Landry Seka, Gueassa Eva Sibi, Carmelita Siwa, Amadou Lamine Sow, Aziz Zoundi
Per saperne di più clicca qui

produzione Pina Bausch Foundation, École des Sables & Sadler’s Wells ,
coproduzione Théâtre de la Ville, Paris; Les Théâtres de la Ville de Luxembourg;
Holland Festival, Amsterdam; Festspielhaus, St Pölten; Ludwigsburg Festival;
Teatros del Canal de la Comunidad de Madrid;
Adelaide Festival e Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Il progetto è finanziato da German Federal Cultural Foundation,
dal Ministero della Cultura e della Scienza dello Stato tedesco della Renania
Settentrionale-Vestfalia e dall’International Coproduction Fund del Goethe-Institut,
è sostenuto da Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
